Il Cilento nel Guinnes dei Primati

Il prossimo 6 settembre a Vallo della Lucania “Fariello materassi” sfiderà il Guinness dei Primati per un record "da sogno": costruire il materasso più grande del mondo lungo 19 metri e largo 16. Seguendo la rigida procedura, imposta dal GWR (Guinnes World Record) di Londra, ci sarà la presenza di un pubblico ufficiale appositamente incaricato che verificherà non solo le dimensioni, ma il soddisfacimento di ogni altra prescrizione prevista nel regolamento.
Questi i materiali utilizzati: 100 molleggi 160x190 comprensivi di 200 singole molle al mtq per un equivalente di 40.000 molle circa per un peso di 1.900 kg. Circa; 200 lastre di poliuretano espanso di altezza 18cm. pari a 3.500 kg. di materiale. 500 mtl. di tessuto realizzato appositamente per l’evento. 100 reti con le doghe di legno di misura 160x190 che fungeranno da piano di lavoro e saranno la base del materasso; 210 mt. di fascia perimetrale assemblata; 02 Cuscini di 8 metri ciascuno; Il peso del solo materasso sarà di circa 6 tonnellate per circa 304 mq di superficie.
La realizzazione di questo gigantesco manufatto dovrebbe impiegare una squadra di 20 volontari per circa 10 ore. Sarà dunque nelle prime ore del mattino che i volontari porteranno nella piazza di Vallo della Lucania i materiali e, quale prima operazione, provvederanno alla giuntura delle 100 reti che faranno da sostegno al materasso dei record; In seguito si distenderà il tessuto sulle stesse e si procederà alla corsa al record.
A misurare le dimensioni del materasso provvederà l’ing. Nicola Fierro di Ascea Marina, iscritto all’albo degli ingegneri, la cui prestazione professionale, fatta a titolo di volontariato, avrà valore di certificazione ufficialmente riconosciuta dal Guinness dei Primati di Londra. Al sindaco di Vallo, Luigi Cobellis, secondo quanto previsto dal regolamento dei Primati, il compito di certificare in qualità di pubblico ufficiale che il materasso sia davvero da Guinness.
Lo scopo dell'iniziativa intrapresa dall'azienda di Ascea è quello di promuovere in termini d'immagine non solo turistica ma anche produttiva il territorio cilentano.

Guinnes dei Primati nel Cilento

altre notizie

News ed Eventi

News eventi sagre e spettacoli

| CilentoCase.it | CilentoTravelGuide.com | Casalvelino.net |