Festa del maiale dal 2 all’8 agosto a Roccaspide
Nel calendario della tradizione rurale il giorno dell'uccisione del maiale rappresentava un momento di festa, un'occasione in cui riunire amici e familiari e coinvolgerli nella macellazione del suino e nella preparazione degli insaccati e dei vari tagli di carne. Chiaramente la festa aveva il suo culmine nell'abbondante banchetto che arrivava al termine dello svolgersi di tutte le mansioni: un ritrovarsi a tavola allegro e gioviale, che consentiva di gustare la delizia delle svariate ricette, preparate dalle donne di casa, che proponevano la carne di maiale come elemento base di sughi, contorni e pietanze varie.
E' anche per riproporre quelle sensazioni o, più semplicemente, per riassaporare il gusto di un alimento dal sapore ricco e genuino che a Roccadaspide si propone la sesta "Festa del Maiale"; una settimana, quella dal 2 all'8 agosto, che consentirà ai partecipanti assaggiare una carne genuina, proveniente da suini cresciuti secondo i tradizionali metodi di allevamento così da avere una carne dal sapore da molti dimenticato.
Una festa dedicata ad uno degli animali protagonisti delle tradizioni rurali cilentane. Una settimana in cui si gusteranno porchetta, bistecche arrosto, salsiccia e soffritto di maiale accompagnate da tanto vino proveniente direttamente dalle cantine locali.
altre notizie
News ed Eventi