Il 28 e 29 Giugno 2008 L’Olanda incontra il Cilento
Si terrà ad Almen (Olanda) la prima edizione della manifestazione “L’Olanda incontra L’italia: Luoghi colori e sapori del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano“ organizzata dalla Finmedia s.r.l. (società italiana proprietaria dell’emittente televisivo 105 TV e organizzatrice di eventi). Lo scopo di questo week-end end promozionale è quello di far conoscere al mercato olandese una delle più genuine realtà culturali ed ambientali d'Italia. La manifestazione avrà come cornice la centrale Piazza di Almen in cui il 28 giugno, giorno dell’inaugurazione, alle ore 13,00 si terrà il primo incontro istituzionale con l'accoglienza da parte del sindaco di Almen della delegazione degli amministratori comunali italiani, tra cui i sindaci di Vibonati e Morigerati. Proprio quest'ultimo, Cono De Lia, ha scelto questo evento per la lanciare il nuovo pacchetto vacanze messo appunto dal comune per attrarre turismo straniero chiamato "Morigerati Paese Ambiente", che comprende: pernottamento in una delle 100 case messe a disposizione dai cittadini del posto, escursioni nei luoghi piu caratteristici e suggestivi del parco nazionale del cilento e del Vallo di Diano, cene nei ristoranti e nelle pizzerie del paese, il tutto a soli 200 euro, prezzo comprensivo anche del trasporto da e per l'aeroporto e per le diverse escursioni. Saranno rappresentati in fiera i comuni di: San Giovanni a Piro, Santa Marina, Vibonati, Morigerati, Pollica, Torraca e Rofrano.
Durante l'evento Maria Rina patron chef del ristorante “ Il ghiottone a Policastro “ terra’ una lezione di cucina cilentana e preparerà alcuni piatti poveri tipici della area del Parco del Cilento così che gli olandesi, oltre a conoscere i nostri luoghi imparino ad apprezzare anche i sapori che da secoli caratterizzano il nostro territorio: "a frisidda ca’ pimmarola", "i maccaruni ri zita cu caso e ricotta", "i laane e ciciari", "a ciaurella" ed il tipico dolce delle feste gli"scauratieddi". Inoltre Emilio Conti, titolare di un olificio a Massa di Vallo della Lucania che dal 1842 sviluppa la ricerca e l’innovazione per l’alta qualità, terrà una degustazione di oli d'oliva ed illustrerà i passaggi della filiera degli oli extravergine.
Programma della Manifestazione
Sabato 28 Giugno
ore 10,00 apertura stand
ore 11,30 incontro con giornalisti olandesi - area stampa in piazza (Dorpssstraat) ore 13,00 incontro tra le autorità olandesi e italiane
ore 14,30 contrattazioni tra tuor operators, agenzie di viaggio, importatori olandesi e operatori turistici e produttori del cilento – c/o sala congressi adiacente alla piazza (Dorpsstraat).
ore 15.30 laboratorio sull’ olio d’oliva con EMILIO CONTI, uno dei migliori esperti e produttori di olio extravergine in Campania
ore 17.00- 18,00 faccia a faccia con il pubblico e le autorità locali e italiane sull’offerta turistica
concerto di MUSICA POPOLARE DI PIERA LOMBARDI
* ore 10,00-22,00 degustazione di piatti tipici del cilento e del vallo di diano
PREPARATI DALLA CHEF MARIA RINA
Domenica 29 Giugno
Ore 12.00 apertura stand
ore 12,30 contrattazioni tra tuor operators, agenzie di viaggio importatori olandesi e operatori turistici e produttori del cilento – c/o sala congressi adiacente alla piazza (Dorpsstraat).
ore 15,30-16,30 laboratorio di cucina italiana con MARIA RINA patron chef del ristorante “Il Ghiottone “ a Policastro, segnalato dalla guida michelin
Ore 16,30-18,00 concerto di musica popolare
Ore 18,00-19,00 faccia a faccia con il pubblico e la stampa olandese sull’offerta turistica del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano
altre notizie
News ed Eventi