Promozione turistica e agevolazioni per la Campania

In un settore come quello turistico, già vessato dalla crisi economica che assale da tempo le tasche degli italiani, sembra pesare molto a livello di immagine, soprattutto all'estero, l'emergenza rifiuti. Purtroppo il disagio della situazione limite verificatasi a Napoli, raccolto e giustamente raccontato dai media, ha fatto montare l'idea che la Campania sia una Regione sommersa dai rifiuti e quindi mal servita anche a livello organizzativo. Il danno d'immagine c'è stato sicuramente e quindi servono iniziative atte a ridare credibilità all'offerta turistica Campana e Cilentana in particolar modo. In tal senso si è mosso l'Assessore al Turismo della Regione Campania, Marco Di Lello, che il 19 gennaio scorso ha partecipato ad un incontro tenutosi a Paestum a cui sono intervenuti i rappresentanti degli enti turistici regionali (EPT e AAST ), l'assessore al Turismo del Comune di Salerno Enzo Maraio, la Presidente dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Paestum, Marisa Prearo, e i rappresentanti delle diverse associazioni di categoria. L'intento è quello di riqualificare un'offerta turistica che, con impegno e risorse, si è ritagliata un consistente numero di estimatori ed in tal senso l'Assessore Di Lello ha già proposto al ministro ai Beni Culturali, Francesco Rutelli, un intervento per attuare agevolazioni fiscali e previdenziali dirette ad operatori turistici e agenzie di viaggio. Parallelamente sono al vaglio altre iniziative, di carattere meramente promozionale, come la distribuzione gratuita di CAMPANIA ARTE CARD per accedere a musei e altri siti di interesse culturale.

agevolazioni fiscali al turismo nel Cilento

altre notizie

News ed Eventi

News eventi sagre e spettacoli

| CilentoCase.it | CilentoTravelGuide.com | Casalvelino.net |