Fiere di Vallo alla Fiera del turismo internazionale di Madrid
Con l'intento di promuovere efficacemente la prossima edizione della “Borsa verde dei territori rurali europei", che si terrà in ottobre nel quartiere fieristico di Vallo della Lucania, una delegazione cilentana è giunta nei giorni scorsi a Madrid per stringere accordi di collaborazione fattiva con Tour operator italiani e stranieri. L'occasione è stata l'apertura di "Fitur", l'annuale fiera sul settore dei servizi al turismo inaugurata il 30 gennaio scorso da re Juan Carlos e consorte e che rimarrà aperta fina al 3 di febbraio. Questa Fiera rappresenta davvero un appuntamento obbligato per l'importanza di una manifestazone realizzata a Madrid, in 14 padiglioni dislocati su una superficie espositiva di circa 100.000 metri quadri e che coinvolge 170 diverse nazioni, tra cui anche alcune realtà dell'Asia e del continente Africano, un vero e proprio evento per gli oltre 13.000 imprenditori del settore che vi partecipano e che l'anno scorso sono stati premiati con più di 250.000 presenze, che saranno certamente superate quest'anno. La delegazione della Fiere di Vallo ben si è inserita nel padiglione dell'Ente Nazionale del Turismo proponendo un argomento, quello del turismo ambientale ed ecosostenibile, quantomai sentito ed apprezzato sia dal popolo dei visitatori che dagli addetti ai lavori di quelli appartenenti ai territori della rete dei Parchi Unesco del Portogallo e delle Associazioni di turismo verde della Francia. Numerosi ed importanti i contatti concretizzatisi in partecipazioni alla prossima "Borsa Verde", segnaliamo tra le tante adesioni quelle di "Top Rural" e "Asetur", specialiste dell'ospitalità rurale, quelle di alcune Regioni italiane quali Toscana, Sardegna, Piemonte, Friuli e Liguria, e infine quelle importantissime con altre nazioni del nostro continente tra cui Repubblica ceca, Andorra, Portogallo, Serbia, Croazia, Irlanda e Polonia.
altre notizie
News ed Eventi