Palinuro: foto e notizie
Le Grotte Marine di Capo Palinuro
Capo Palinuro è un caratteristico promontorio calcareo per lo più a picco sul mare con alcune zone depresse che lambiscono la superficie del mare; il suo perimetro è delineato da possenti pareti rocciose che da altezze che in alcuni punti superano i 200 metri s.l.m. prosegue al di sotto della superficie del mare per circa 50 metri con stupende pareti ricche di vita. Nota fin dalle epiche gesta narrate nell'Eneide da Virgilio, questo tratto costiero che s'allunga nel Tirreno Meridionale rappresenta uno dei gioielli naturalistici del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. Splendido scorcio costiero grazie al continuo susseguirsi di calette, grotte e spiagge di unica bellezza, nasconde tesori faunistici grazie al persistere di un'ambiente marino incontaminato: caratteristiche fioriture del corallo rosso, gorgonie gialle, verdi e rosse, e ancora aragoste e granchi, cernie, dentici e ricciole.
La particolare consistenza dell'ammasso roccioso ha favorito il fenomeno carsico e l'erosione, fenomeni accentuati anche dalla presenza di acque sulfuree e sorgenti idrotermali che hanno creato un'ambiente estremamente diversificato e con un alto numero di cavità sommerse: le 35 grotte di Capo Palinuro infatti rappresentano uno dei principali poli di interesse speleomarino in Europa. Tra queste meraviglie òa più conosciuta e anche la più visitata è la "Grotta Azzurra", lunga 85 metri e larga 90, che si trova all'altezza di Cala Guarracini e attraversa la parte settentrionale di Capo Palinuro. Caratterizzata da un carico color turchese derivante dal gioco di rifrazione della luce del sole filtra da un'apertura in profondità e dipinge in maniera unica queste pareti rocciose ricche di colate alabastrine e colonne stalatto-stagmitiche. Altra Grotta molto conosciuta è quella "d'Argento" che si trova più a Sud, a Cala Lanterna, le cui pareti subiscono di riflesso il colore del prezioso metallo che assume l'acqua per il miscelarsi dell'acqua marina con la densa acqua sulfurea. Tra le altre ricordiamo ancora la "Grotta dei Monaci", cosi chiamata per le numerose formazioni stalagmitiche che richiamano le sembianze di un gruppo di monaci in preghiera, la "Grotta Preistorica o delle Ossa", i cui sedimenti fossili testimoniano la frequentazione di uomini primitivi, la "Grotta del Sangue", così chiamata per l'intenso rosso che si accende sulle sue pareti, e la "Grotta Sulfurea" dove il fenomeno idrotermale caratteristico delle cavità marine di Palinuro diviene più evidente e percepibile.
Servizi nel Cilento
Mega Tourist: mini crociere per la Grotta Azzurra e Baia Infreschi
Megatourist organizza nel periodo estivo gite in barca e mini crociere giornaliere per le...
Blue Marine: noleggio barche a Casal Velino
Presso il porto di Marina di Casal Velino si trova il noleggio barche "Blue Marine", dal quale...
Cilento Waves: noleggio acqua-scooter, imbarcazioni, giochi d'acqua...
Siete una famiglia o un gruppo di amici e volete trascorrere una giornata all'insegna del...
La Cambusa - Ristorante, Lounge Bar
Distante pochi passi dalla spiaggia e a meno di 5 minuti a piedi dal porto...
Pubblica la tua casa vacanze nel Cilento
Pubblica appartamenti, agriturismo, hotel, ville e residence del Cilento su CilentoCase.it. Con Cilentocase.it hai una...
offerte affitti per vacanze
Alcunesistemazioni selezionate per il Cilento.
Case vacanza
- Arborea
- Camelia
- Casa Mario
- Casa Waterbed
- Casetta Zio Attilio
- Glicine
- Oleandro
- Pietra Bianca
- Rustico Crinale
- Verde
- Villa Albachiara
- Villa Daniela
- Villa Fausta
- Villa Penza
- Villetta del Sole
offerte case in vendita
Alcune strutture in vendita nel Cilento.
I prossimi eventi
Eventi nel Cilento
- A Salerno Irene Grandi e i Negrita per il concerto di Capodanno
- A Capodanno Anna Tatangelo in concerto ad Agropoli
- Tombola Vivente a San Marco di Castellabate
- Mercatini di Natale a Castellabate dal 13 al 15 Dicembre
- Profumi e Gusti di Natale a Pioppi il 13 e 14 Dicembre
- Il villaggio di Babbo Natale a Castellabate il 22 Dicembre
- "Nascette a Novi": dal 27 al 28 Dicembre il presepe vivente a Novi
- Dal 27 al 29 Dicembre la nuova edizione di Marinatale a Marina di Casal Velino
Le ultime notizie
Notizie dal Cilento
- Link Cilento: un biglietto unico per treni, autobus e Metrò del Mare
- Ad Ascea il primo nido di tartarughe della stagione
- Spiagge libere in Campania: le nuove regole
- Alta velocità nel Cilento: gli orari di Italo e Frecciarossa
- Piano spiagge Cilento: le regole da seguire
- Piano spiaggia Camerota: arenile libero non si tocca
- Piano spiaggia Sapri: le regole da seguire
- Piano spiaggia Centola (Palinuro): app per disponibilità e fasce orarie