I paesi di mare del Cilento da Agropoli a Sapri
Guida ai paesi costieri del Cilento, ricchi di storia, tradizioni e acque cristalline. Scopri Acciaroli, Palinuro e altre località di mare!
La costa del Cilento, parte del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è un autentico gioiello dell'Italia meridionale, famosa per le sue acque cristalline, le spiagge incantevoli e i suggestivi paesaggi naturali. I paesi di mare come Acciaroli, Palinuro, e Agropoli offrono accesso a splendide spiagge, molte delle quali premiate con la Bandiera Blu per la loro qualità e pulizia. Qui, i visitatori possono approfittare di attività come snorkeling, escursioni in barca e relax su lunghe distese di sabbia fine.
Tra le principali attrazioni troviamo il sito archeologico di Velia, patrimonio dell'umanità UNESCO, e la Grotta Azzurra di Palinuro, che affascina con le sue acque turchesi e le formazioni rocciose uniche. La gastronomia locale è un altro aspetto da non perdere: i piatti a base di pesce fresco e la famosa mozzarella di bufala rappresentano il meglio della tradizione culinaria cilentana.
Ogni paese ha le proprie peculiarità e tradizioni che arricchiscono l'esperienza del visitatore, rendendo la costa del Cilento un luogo dove storia, cultura e natura si intrecciano armoniosamente.
Acciaroli
Acciaroli, frazione di Pollica, è nota per le sue spiagge Bandiera Blu, come la Spiaggia Grande e la spiaggia di Torre Caleo, caratterizzata da acque cristalline e paesaggi suggestivi. Il borgo ha un legame speciale con lo scrittore Ernest Hemingway, che vi soggiornò negli anni ‘50 e si ispirò al pescatore locale per il suo capolavoro "Il vecchio e il mare" (Giornale del Cilento, Il Cilentano). Le antiche torri di avvistamento e la Chiesa dell'Annunziata raccontano la storia di un borgo che ha saputo preservare la sua autenticità.
Agnone
Agnone Cilento, immerso nella macchia mediterranea, è una località tranquilla con spiagge sabbiose e un’atmosfera familiare. Ideale per chi cerca un luogo più appartato, Agnone è circondato da un paesaggio naturale che offre un panorama unico sul Golfo di Salerno.
Agropoli
Agropoli è considerata la "porta del Cilento", con un centro storico che si arrampica fino al Castello Aragonese e offre viste spettacolari sulla costa. La spiaggia di Trentova, una delle più amate per le sue acque cristalline, è un vero paradiso per gli amanti della natura e del mare. Agropoli è anche un punto di partenza ideale per visitare le isole vicine e il Parco del Cilento.
Ascea
Ascea è famosa per il sito archeologico di Velia, antica città della Magna Grecia e patrimonio UNESCO, che attrae appassionati di storia da tutto il mondo. Ascea Marina è una destinazione popolare per le famiglie grazie alle sue spiagge ampie e sabbiose, ideali per rilassarsi e godersi il mare.
Casal Velino
Casal Velino Marina, nel cuore del Cilento, è famosa per le sue spiagge dorate e le acque limpide. Con un piccolo porto e un lungomare pieno di ristoranti tipici, offre l’autentica cucina cilentana e un’atmosfera rilassata. Vicina a siti storici come Velia, è perfetta per chi cerca mare e cultura.
Marina di Camerota
Marina di Camerota, una delle destinazioni balneari più celebri del Cilento, è circondata da calette e grotte marine, tra cui Cala Bianca e la Grotta degli Infreschi. Questo borgo è un paradiso per gli appassionati di snorkeling ed escursioni in barca.
Gite in barca a Marina di Camerota
Palinuro
Palinuro è conosciuta per le sue spettacolari grotte marine, tra cui la Grotta Azzurra e la Grotta del Sangue. La Baia del Buon Dormire è una piccola spiaggia nascosta, accessibile solo via mare, perfetta per chi cerca un’esperienza unica in un contesto naturale di grande bellezza.
Escursioni costieri e la Grotta Azzurra
Pioppi
Pioppi, famosa per essere il luogo dove Ancel Keys sviluppò il concetto di dieta mediterranea, ospita il Museo Vivo del Mare. Le spiagge tranquille e i percorsi naturali intorno alla frazione rendono Pioppi una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del benessere.
San Marco di Castellabate
San Marco di Castellabate è un pittoresco borgo marinario nel Cilento, noto per le sue tradizioni storiche e culturali. Fondato in epoca romana, il paese è famoso per le sue celebrazioni religiose, come la festa di San Marco il 25 aprile e la Madonna della Speranza. Le sue spiagge, come Pozzillo, e l'area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, sono ideali per chi cerca relax e attività acquatiche.
Santa Maria di Castellabate
Santa Maria di Castellabate è una località marina incantevole con un centro storico suggestivo, noto per la Riserva Marina di Punta Licosa. Le spiagge, come quella del Pozzillo, sono perfette per passeggiate e serate rilassanti, con numerosi locali lungo il lungomare.
Sapri
Sapri, all'estremità meridionale del Cilento, è nota per la sua Spiaggia della Spigolatrice e il suggestivo golfo. Durante l’estate il lungomare si anima con eventi e attività, rendendo Sapri una meta vivace per chi cerca sia divertimento che cultura.
Scario
Scario è un incantevole borgo di pescatori situato ai piedi della splendida Costa della Masseta, una delle aree più selvagge e incontaminate del Parco Nazionale del Cilento. Questa costa, ricca di calette nascoste e grotte marine, è accessibile solo via mare, preservando così la sua bellezza naturale. Tra le attrazioni più apprezzate della zona vi sono la Baia degli Infreschi e la Grotta dell’Acqua, caratterizzate da acque cristalline e fondali perfetti per lo snorkeling. La Costa della Masseta è ideale per escursioni in barca, che partono dal porto di Scario e permettono di esplorare luoghi isolati e paesaggi mozzafiato.
Il sentiero della Grotta dell'Acqua
Ti è piaciuto questo articolo?
Se hai apprezzato questo viaggio tra i borghi del Cilento, condividi l’articolo sui tuoi social e facci sapere la tua opinione! Quale borgo ti ha incuriosito di più? Hai già visitato qualcuno di questi paesi o ti piacerebbe scoprirli dal vivo? Se vuoi rimanere aggiornato su eventi, tradizioni e suggerimenti per vivere al meglio il Cilento, continua a seguirci per tanti altri consigli di viaggio!
Vuoi saperne di più?
Approfondisci la cultura, i luoghi e le tradizioni del Cilento attraverso i nostri articoli dedicati.
Luoghi da visitare nel Cilento
Una raccolta di luoghi imperdibili nel Cilento, tra borghi storici, bellezze naturali e attrazioni locali.