Pioppi: cosa fare e cosa vedere tra spiagge premiate e dieta mediterranea
Le spiagge premiate e le delizie culinarie di Pioppi ti attendono per una vacanza indimenticabile.
Pioppi è un piccolo paese marinaro situato nel comune di Pollica, con radici che affondano in epoche antiche. Questo villaggio, un tempo orgoglioso insediamento di pescatori, celebra ancora oggi la tradizione con la festa dedicata al pesce azzurro. Proseguendo sul lungomare, troverai una barca donata da un pescatore locale, accanto a fotografie d'epoca che ritraggono la vita della comunità nei tempi passati.
La tradizione della festa del pesce azzurro
La festa del pesce azzurro a Pioppi è un evento annuale che si svolge tra la prima e la seconda settimana di settembre. La festa è stata inizialmente ideata per onorare il duro lavoro dei pescatori locali. Oggi, questa tradizione è organizzata con passione dalla Pro Loco di Pioppi e si svolge sul lungomare antistante il Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e del Museo Vivo del Mare, oltre che nei ristoranti aderenti. Durante la festa, è possibile gustare deliziosi piatti a base di pesce azzurro, preparati con ricette tradizionali che hanno attraversato generazioni. I sapori autentici e genuini rendono questa festa un'esperienza gastronomica unica.
Conosci il Museo della Dieta Mediterranea
L'eredità della Dieta Mediterranea
Pioppi è famosa per essere il luogo di nascita della Dieta Mediterranea, resa celebre dagli studi del fisiologo americano Ancel Keys. Con un'attenzione a olio d'oliva, pesce, frutta e verdura fresca, questa dieta è riconosciuta per i suoi benefici sulla salute. Il Museo della Dieta Mediterranea, situato a Pioppi, celebra questo stile di vita, offrendo un’esperienza educativa sul legame tra alimentazione e benessere.
Scopri i segreti della Dieta Mediterranea
Le spiagge, le attività e il sentiero del Pozzo dell'Uva Nera
Pioppi è un luogo ideale per il relax e le attività all’aperto. Grazie alle Bandiera Blu e Cinque Vele, le sue spiagge offrono un ambiente pulito e accogliente. Tra le attività consigliate:
- Centro Velico Porto del Fico: offre corsi di vela, windsurf e immersioni, con possibilità di escursioni in barca e snorkeling.
- Spiaggia di Porto del Fico: accessibile anche ai cani, è un punto di partenza per escursioni e attività nautiche.
- Sentiero del Pozzo dell’Uva Nera: recentemente restaurato, ideale per chi ama le passeggiate nella natura, grazie ai volontari di Legambiente.
Gli appuntamenti da non perdere a Pioppi
Pioppi accoglie il rinomato Festival della Dieta Mediterranea, un'esperienza multisensoriale unica nel suo genere. Questo evento eccezionale si svolge ogni anno dalla fine di luglio ai primi di settembre e celebra il connubio tra la tradizione culinaria mediterranea e lo stile di vita sano. Durante il festival, immergiti in un fitto calendario di eventi che ruotano attorno all'alimentazione e al benessere. Avrai l'opportunità di incontrare ospiti illustri, assaporare delizie mediterranee nelle degustazioni, assistere a spettacoli emozionanti, goderti concerti sotto le stelle e scoprire le ultime novità letterarie nelle presentazioni dei libri. Per gli amanti dello sport, una vasta gamma di attività ti aspetta al centro velico di Porto del Fico.
Il cuore del Festival: il Palazzo Vinciprova
Il Palazzo Vinciprova di Pioppi, casa del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e del Museo Vivo del Mare, è il fulcro di queste straordinarie iniziative. Queste sedi uniche offrono un'immersione nel patrimonio culinario e marino della regione, offrendo una comprensione approfondita delle tradizioni locali. Alla chiusura del festival segue la festa del pesce azzurro, uno degli appuntamenti più attesi di fine estate.
Dove si trova Pioppi
Pioppi è una frazione del comune di Pollica situato nella splendida cornice del Parco del Cilento. Condivide i suoi confini a sud con Casal Velino e a nord con Montecorice.
Distanza da Salerno: | 86 km, circa 1 ora e 20 minuti in auto |
Distanza da Napoli: | 140 km, circa 2 ora e 15 minuti in auto |
Stazione ferroviaria: | Ascea, 10 km |
Come raggiungere Pioppi
In auto: se stai viaggiando in auto da nord, puoi percorrere l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e uscire a Battipaglia. Da qui, segui le indicazioni per la SS 18 Tirrena Inferiore e prosegui per circa 50 km fino all'uscita di Omignano Scalo. Da quest'ultima uscita, basta seguire le indicazioni per Pioppi per altri 10 km.
In treno: le stazioni ferroviarie più vicine a Pioppi sono Ascea e Vallo della Lucania-Castelnuovo, entrambe servite dalla linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. Dalla stazione di Ascea, nel periodo estivo, è possibile prendere un autobus per raggiungere Pioppi.
In aereo: L'aeroporto più vicino a Pioppi è l'Aeroporto di Napoli Capodichino. Da qui è possibile noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere Pioppi.

Sei alla ricerca di un alloggio a Pioppi?
Scopri le strutture disponibili e contatta i proprietari
Domande frequenti su Pioppi
Qual è il miglior periodo per visitare Pioppi?
Il momento ideale per visitare Pioppi è la primavera e l'estate, quando il clima è mite e ti permette di apprezzare la spiaggia e le attività all'aperto. In particolare, ad agosto, il paese tende ad essere molto affollato. Pertanto, se desideri evitare le folle, ti consigliamo di considerare i mesi estivi di giugno, luglio e settembre come opzioni preferibili per la tua visita a Pioppi.
Qual è il modo migliore per muoversi a Pioppi?
Il modo migliore per muoversi a Pioppi è a piedi o in bicicletta. Il paese è abbastanza piccolo e le strade sono strette, il che rende l'automobile poco pratica. A piedi, avrai l'opportunità di esplorare il centro e le stradine. In estate è attivo un servizi navetta che collega la parte alta del paese con il tratto costiero.
Ci sono escursioni interessanti da fare a Pioppi?
Sì, a Pioppi puoi fare escursioni lungo i sentieri naturalistici, esplorare il Pozzo dell'Uva Nera e godere delle attività acquatiche che si possono praticare al centro velico di Porto del Fico.
Dove posso prenotare le vacanze a Pioppi?
Prenotare una vacanza a Pioppi è un'opportunità unica per immergersi in un'esperienza che celebra la bellezza del mare, la tradizione culinaria mediterranea e il benessere. Potrai scegliere tra accoglienti bed and breakfast, case vacanza e confortevoli hotel che offrono viste mozzafiato sul mare.
Vuoi saperne di più?
Approfondisci la cultura, i luoghi e le tradizioni del Cilento attraverso i nostri articoli dedicati.
Luoghi da visitare nel Cilento
Una raccolta di luoghi imperdibili nel Cilento, tra borghi storici, bellezze naturali e attrazioni locali.