Visita la Baia degli Infreschi: itinerari e consigli per un viaggio unico

Parti per la Baia degli Infreschi, un paradiso naturale del Cilento. Guida ai tour, attività, e tutto ciò che devi sapere per una visita indimenticabile.

Veduta della Baia degli Infreschi a Marina di Camerota

La Baia degli Infreschi, parte dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, è un paradiso naturale situato sulla costa cilentana vicino a Marina di Camerota. Con acque limpide e una ricca biodiversità marina, la baia è perfetta per chi ama le immersioni, lo snorkeling e l’esplorazione delle grotte. Questa baia deve il suo nome a sorgenti di acqua dolce che rinfrescano le sue acque durante tutto l’anno. Accessibile soprattutto via mare, numerosi tour in barca permettono di esplorare questo angolo incontaminato della Campania.

Dove si trova: Camerota, Cilento, provincia di Salerno, Campania.

Quando visitarla: Da giugno a settembre per condizioni climatiche ideali e per partecipare ai tour giornalieri.

Tour in barca per la Baia degli Infreschi

Molti operatori locali offrono tour in barca da Marina di Camerota per esplorare la Baia degli Infreschi e le sue grotte nascoste. Ecco una panoramica dei principali tour disponibili, con dettagli sulle attrazioni visitate e sui servizi inclusi.

Operatore Imbarco Sito Web
Cooperativa Cilento Mare Porto Marina di Camerota www.coopcilentomare.com
Cooperativa Palinuro Porto Porto di Palinuro www.palinurocoop.com
Tour in barca da Alessandro Spiaggia del Porto, “Da Alessandro” www.costieradelcilento.it

Informazioni sui biglietti: I biglietti per i tour in barca possono essere acquistati direttamente al porto di Marina di Camerota o prenotati online sui siti degli operatori. Nei mesi estivi, si consiglia di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto. I prezzi variano in base alla stagione, alla durata del tour e ai servizi inclusi.

Come raggiungere Marina di Camerota

  • In auto: Dall’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscire a Buonabitacolo, seguire le indicazioni per Marina di Camerota, e da qui prendere un tour in barca per la baia.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è Pisciotta-Palinuro, con collegamenti autobus per Marina di Camerota durante l'estate.
  • In aereo: L’aeroporto di Napoli Capodichino è il più vicino; da lì si può noleggiare un’auto o prendere un treno per Pisciotta-Palinuro.