Le 10 foto più belle che puoi scattare nel Cilento

Dalle rovine di Velia alla Baia degli Infreschi, ecco i 10 luoghi più fotografati del Cilento, ideali per immortalare panorami unici.

Il Cilento è un paradiso per gli amanti della fotografia. Questa terra affascinante offre una vasta gamma di paesaggi mozzafiato, borghi storici e spiagge da sogno che sono il soggetto perfetto per ogni tipo di scatto. Se sei un appassionato di fotografia, ecco i 10 luoghi imperdibili per immortalare la bellezza di questo angolo di sud Italia.

1. Il porto di Acciaroli al tramonto

Acciaroli al tramonto

Il porto di Acciaroli al tramonto è uno dei luoghi più pittoreschi del Cilento. La calma delle acque, che riflettono i colori del cielo, e il panorama sulla costa rendono questo luogo perfetto per catturare la tranquillità del Cilento al calar del sole.

Scopri di più su Acciaroli

2. La Baia degli Infreschi vista dall’alto

La Baia degli Infreschi, situata nei pressi di Marina di Camerota, è una delle spiagge più suggestive della zona. La vista dall'alto di questa baia incontaminata è spettacolare, con il mare cristallino che si mescola al verde della vegetazione circostante. Le scogliere che circondano la baia, insieme alla bellezza naturale del luogo, creano una cornice perfetta per scatti panoramici mozzafiato.

Scopri di più su Camerota

3. I vicoli di Castellabate

Vico di Santa Maria di Castellabate

I vicoli di Castellabate, con le loro strade strette e tortuose, sono il cuore pulsante del borgo medievale. Le case in pietra, le piazzette accoglienti e le vedute panoramiche sul mare rendono questo paesaggio urbano un luogo perfetto per fotografie che raccontano la storia e la tradizione del Cilento. Ogni angolo di Castellabate è una scoperta, con scorci che ti permettono di catturare l’autenticità del borgo.

Scopri di più su Castellabate

4. La Certosa di Padula

La Certosa di Padula, uno dei monasteri più grandi e suggestivi d'Italia, è un capolavoro dell'architettura religiosa. Fondata nel XIV secolo, la certosa rappresenta un esempio straordinario di architettura monastica, con il suo imponente chiostro e le eleganti sale interne. Ecco alcune delle sue principali caratteristiche:

  • Chiostro centrale: un grande chiostro con arcate eleganti che invita alla meditazione e alla riflessione.
  • Affreschi e decorazioni: le pareti sono adornate da affreschi che raccontano storie religiose, creando un'atmosfera di spiritualità e sacralità.
  • Architettura sobria e armoniosa: ogni angolo della Certosa riflette la sobrietà e la spiritualità dell’ordine certosino, con dettagli come colonne in pietra e spazi ampi e luminosi.

Immortalare la Certosa di Padula ti permetterà di catturare non solo la bellezza del luogo, ma anche un pezzo di storia e cultura che ha segnato il Cilento per secoli.

Scopri di più su Certosa di Padula

5. La Grotta Azzurra di Palinuro

La grotta Azzurra di Palinuro

La Grotta Azzurra di Palinuro è una delle meraviglie naturali più affascinanti del Cilento. La luce che filtra attraverso l'acqua cristallina crea effetti spettacolari, tinti di blu e verde, che rendono l'interno della grotta un luogo magico da fotografare. Le rocce, il mare che si infrange dolcemente e il fascino misterioso di questo luogo sotterraneo lo rendono perfetto per uno scatto emozionante e surreale.

Scopri di più su Palinuro

6. Il Sentiero degli Innamorati a Marina di Ascea

Il Sentiero degli Innamorati a Marina di Ascea è un percorso panoramico che attraversa una lussureggiante vegetazione mediterranea. Con il mare sempre presente sullo sfondo, il sentiero offre numerosi punti panoramici che ti permetteranno di catturare il contrasto tra la natura selvaggia e il mare cristallino. Questo sentiero è ideale per scatti che combinano il verde della vegetazione e il blu del mare, unendo paesaggi naturali a momenti di intimità e bellezza.

Scopri di più su Ascea

7. La spiaggia di Cala Bianca

La spiaggia di Cala Bianca, situata nei pressi di Marina di Camerota, è stata eletta tra le più belle d'Italia. La sua sabbia bianca e finissima, unita alle acque cristalline, la rende un angolo di paradiso. Circondata da una vegetazione mediterranea lussureggiante, Cala Bianca è il posto ideale per scattare foto che catturano la purezza e la bellezza naturale del Cilento. Per raggiungerla, un sentiero tra la natura ti porterà a questo angolo nascosto.

8. L'area archeologica di Velia al tramonto

Le rovine di Velia sono un'importante testimonianza della civiltà greca nel Cilento. Al tramonto, il sito archeologico si trasforma, con il cielo che si tinge di rosso e oro, creando un contrasto suggestivo con le antiche pietre. Le colonne e le mura di Velia, illuminate dalla luce calda del tramonto, offrono un'opportunità unica per scatti che uniscono storia e natura.

Scopri di più su Velia

9. Il Pianoro di Ciolondrea a San Giovanni a Piro

Il Pianoro di Ciolondrea a San Giovanni a Piro è un luogo ideale per fotografare il paesaggio cilentano. Da questo punto panoramico, puoi ammirare il mare e le colline circostanti, creando uno scatto che racchiude l’essenza del Cilento. La vista sulla costa, con la sua vegetazione e il blu intenso del mare, ti permetterà di catturare uno dei panorami più suggestivi della zona.

10. La terrazza panoramica di Tertinara

La Te

La terrazza panoramica di Tertinara offre una vista spettacolare sui paesaggi montani e marini del Cilento. Da questo punto privilegiato, potrai scattare foto che catturano la bellezza della costa, dei borghi e delle montagne che caratterizzano questa regione. La posizione elevata della terrazza ti consente di ottenere panorami mozzafiato, ideali per immortalare la grandezza del Cilento in un solo scatto.

Scopri di più su Trentinara

Il punto jolly: La veduta panoramica dal Monte Gelbison

La veduta panoramica dal Monte Gelbison è un altro punto imperdibile per i fotografi. Questo monte, che raggiunge i 1700 metri, offre una vista a 360 gradi sul Cilento, sulle sue montagne e sulla costa. La sua posizione privilegiata ti permette di catturare l'intera regione, con panorami che spaziano dalle cime montuose fino al mare cristallino. Il Monte Gelbison è il luogo perfetto per scatti che raccontano la maestosità del Cilento.

Scopri di più sulle montagne del Cilento

Scopri il Cilento attraverso l’obiettivo!

Hai mai fotografato uno di questi luoghi? Condividi questo articolo con i tuoi amici fotografi e pianifica il tuo prossimo viaggio nel Cilento. Scatta foto incredibili e scopri una delle terre più affascinanti d’Italia.

Non dimenticare di seguirci su Instagram per ulteriori spunti fotografici @nelcilento!

Vuoi saperne di più?

Approfondisci la cultura, i luoghi e le tradizioni del Cilento attraverso i nostri articoli dedicati.