Paestum: le foto che celebrano i suoi templi
Scopri l'area archeologica di Paestum attraverso una galleria di immagini.
Quando le parole non riescono a spiegare la bellezza di questi templi antichi, le immagini ci aiutano a fare un salto indietro nel tempo, fino all’antica Grecia. Costruiti intorno al 600 a.C., i templi di Paestum sono tra i meglio conservati al mondo e sono un esempio perfetto dell’architettura dorica.
I templi più famosi di Paestum
- Tempio di Nettuno: Questo tempio, maestoso e imponente, si staglia contro il cielo azzurro. Le sue grandi colonne e i dettagli curati ci fanno immaginare la vita di un tempo.
- Tempio di Cerere: Dedicato alla dea della fertilità, questo tempio è elegante e armonioso. Le sue colonne sottili e la forma equilibrata affascinano chi lo osserva.
- Tempio di Hera: Dedicato alla regina degli dèi, questo tempio trasmette un senso di pace e spiritualità con le sue colonne alte e solide.
Scopri la bellezza di Paestum
Le immagini di Paestum non sono solo foto: sono finestre sul passato che ci permettono di vedere la grandezza, la bellezza e la storia di questi templi. Vieni a visitare Paestum per ammirare da vicino questi tesori dell’antichità.
Per maggiori informazioni sugli orari di apertura e i costi d'ingresso, consulta il nostro sito web e preparati a un viaggio straordinario tra i templi della Magna Grecia.
Vuoi saperne di più?
Approfondisci la cultura, i luoghi e le tradizioni del Cilento attraverso i nostri articoli dedicati.
Luoghi da visitare nel Cilento
Una raccolta di luoghi imperdibili nel Cilento, tra borghi storici, bellezze naturali e attrazioni locali.