Festa della Castagna 2024 a Stio

31 ottobre - 3 novembre - Stio

Musica dal vivo, prodotti tipici e atmosfera unica: non perdere la Festa della Castagna a Stio dal 31 ottobre al 3 novembre

Immerso nel cuore del Cilento, il borgo di Stio si prepara a celebrare la tradizionale Festa della Castagna 2024. Avvolto dall’abbraccio di numerosi alberi di castagno, per il primo weekend di novembre, il paese si trasforma in un luogo incantato, offrendo ai visitatori un'esperienza unica tra sapori autentici e tradizioni locali.

Le date dell'evento

  • 31 ottobre
  • 1, 2, 3 novembre

Nota: Il 1 e 3 novembre l'evento sarà aperto anche a pranzo, offrendo ulteriori opportunità per assaporare le delizie locali.

Cosa aspettarsi: gastronomia e prodotti tipici

La festa è un'occasione imperdibile per degustare prodotti tipici e locali. Dalle caldarroste ai dolci a base di castagne, i sapori autentici del territorio delizieranno ogni palato. Non perdere l'opportunità di assaporare queste specialità!

Prodotti da non perdere

  • Caldarroste appena preparate
  • Dolci tradizionali a base di castagne<
  • Specialità culinarie cilentane

Musica dal vivo: tradizione cilentana e salentina

L'evento sarà animato da musica dal vivo, con artisti che eseguiranno brani della tradizione cilentana e salentina. Un'occasione per immergersi nelle sonorità locali e lasciarsi trasportare dal ritmo coinvolgente della musica popolare.

Artisti e performance

  • Gruppi folkloristici locali
  • Esibizioni di pizzica e tarantella
  • Spettacoli itineranti per le vie del borgo

Contatti e ulteriori informazioni

Per maggiori dettagli sull'evento:

  • Sito Web:www.facebook.com/proloco.stio

Desideri conoscere il calendario completo di tutti gli eventi nel Cilento?

Consulta le feste e sagre nel Cilento

Vuoi saperne di più?

Approfondisci la cultura, i luoghi e le tradizioni del Cilento attraverso i nostri articoli dedicati.