Guardia medica nei comuni del Cilento

I punti di assistenza sanitaria nel Cilento: gli orari, i recapiti telefonici e le informazioni per accedere ai servizi di ogni struttura.

La Guardia Medica offre assistenza sanitaria fuori dall'orario lavorativo dei medici di base, assicurando cure 24 ore su 24. Il servizio è gratuito e va usato solo per casi non differibili al giorno successivo. Orari di servizio: dalle 20:00 alle 8:00 tutti i giorni, dalle 10:00 del sabato alle 8:00 del lunedì e dalle 10:00 dei giorni prefestivi fino alle 8:00 del giorno successivo festivo. Il Medico di continuità assistenziale può effettuare visite domiciliari urgenti, indirizzare il paziente a strutture appropriate o attivare il 118 se necessario. Per emergenze gravi, chiamare il 118.

L'elenco dei presidi medici nei comuni del Cilento e del Vallo di Diano:

Scopri di più sul Cilento

Il patrimonio storico, le feste e le sagre di paese, le spiagge della costa e le splendide aree naturali del Cilento.

Visita Velia: informazioni su orari, prezzi e abbonamenti

Consulta gli orari di apertura, i costi d'ingresso e le varie opzioni di abbonamento per una visita al sito archeologico di Velia, situato a Marina di Ascea

Scopri il meglio di Paestum: una galleria fotografica per apprezzare la bellezza dei templi

Le foto dei templi di Paestum catturano la grandezza di un'antica civiltà. Esplora questa meraviglia archeologica attraverso le immagini.

Visite all'area archeologica di Paestum: orari, biglietti e abbonamenti

Consulta gli orari di apertura, le procedure per acquistare i biglietti e i prezzi degli abbonamenti all'area archeologica di Paestum.

Meraviglie di Paestum: dai templi greci al mistero della tomba del tuffatore

Paestum, sito UNESCO in Campania, incanta con i suoi templi antichi e la misteriosa tomba del tuffatore, testimoni silenziosi della ricca eredità della Magna Grecia.

Velia: storia, scoperte e segreti di un antico sito archeologico

Un viaggio nella storia e nella cultura di un antico sito archeologico a Marina di Ascea, dove le rovine raccontano storie millenarie e le scoperte recenti aggiungono nuovi dettagli intriganti.

Morigerati: un patrimonio culturale e naturale unico nel Cilento

Esplora Morigerati, il paese-albergo nel cuore del Cilento. Soggiorna in antiche dimore trasformate in accoglienti strutture ricettive, immergiti nella natura dell'Oasi di Morigerati e scopri la storia della ferriera cilentana.

I tesori dell'Oasi di Morigerati: la Grotta del Bussento e un mulino del XVIII secolo

Visita l'Oasi di Morigerati per scoprire la sua straordinaria grotta carsica dove riemerge il Bussento, il mulino del XVIII secolo e la stazione del muschio.