Sentiero di Capo Palinuro

Leggi di più keyboard_arrow_down

Leggi di meno keyboard_arrow_up

Altri itinerari da scoprire a piedi o via mare

Visite all'area archeologica di Paestum: orari, biglietti e abbonamenti

Consulta gli orari di apertura, le procedure per acquistare i biglietti e i prezzi degli abbonamenti all'area archeologica di Paestum.

Meraviglie di Paestum: dai templi greci al mistero della tomba del tuffatore

Scopri l'antica città di Paestum: un viaggio nella storia della Magna Grecia, tra templi maestosi, mura imponenti e un museo ricco di reperti. Esplora uno dei più importanti siti archeologici d'Italia, Patrimonio dell'UNESCO.

Velia: storia, scoperte e segreti di un antico sito archeologico

Un viaggio nella storia e nella cultura di un antico sito archeologico a Marina di Ascea, dove le rovine raccontano storie millenarie e le scoperte recenti aggiungono nuovi dettagli intriganti.

Morigerati: un patrimonio culturale e naturale unico nel Cilento

Esplora Morigerati, il paese-albergo nel cuore del Cilento. Soggiorna in antiche dimore trasformate in accoglienti strutture ricettive, immergiti nella natura dell'Oasi di Morigerati e scopri la storia della ferriera cilentana.

I tesori dell'Oasi di Morigerati: la Grotta del Bussento e un mulino storico

Visita l'Oasi di Morigerati per scoprire la sua straordinaria grotta carsica dove riemerge il Bussento, il mulino del XVIII secolo e la stazione del muschio.

L'anima nascosta del Bussento: un viaggio di 37 km dal Cervati a Policastro

Segui il corso del Bussento in un viaggio suggestivo che parte dalle pendici del Monte Cervati e si conclude nel magnifico Golfo di Policastro, attraversando il cuore verde e rigoglioso del Cilento.

Pollica: il borgo del Cilento capitale della Dieta Mediterranea

Goditi l'estate a Pollica: esplora le sue spiagge, partecipa agli eventi e scopri le sue località di mare come Acciaroli e Pioppi.

Caselle in Pittari: avventura tra Grotte, carsismo e radici contadine

Caselle in Pittari: un gioiello del Cilento dove storia, natura e tradizione si incontrano. Scopri le meraviglie del carsismo lungo il fiume Bussento, esplora l'antico sentiero delle grotte, visita il santuario di San Michele e immergiti nella cultura con la Biblioteca del Grano e il museo interattivo MU.VI

Alla scoperta delle Montagne del Cilento: mete imperdibili per appassionati di natura e trekking

Immergiti nella natura incontaminata del Cilento: dalla vetta del Monte Cervati, passando per il sacro Monte Gelbison, esplorando l'antico Monte Stella, ammirando le Dolomiti del Sud sugli Alburni, fino ai panorami del Monte Bulgheria.

Dentro Casa Ortega a Bosco: le immagini che raccontano una storia

Un viaggio virtuale nella Casa Ortega a Bosco: esplora la nostra galleria di foto per ammirare l'arte e l'ambiente unico dell'artista Ortega.

Ascea e i suoi luoghi in una guida unica tra storia, paesaggi ed eventi

Vivi il fascino del Cilento ad Ascea: un connubio perfetto di storia antica, panorami mozzafiato e tradizioni locali. Tra le rovine di Velia e le spiagge dorate, immergiti in un'esperienza autentica.

Conosci il Museo della Dieta Mediterranea a Pioppi

Guida al Palazzo Vinciprova a Pioppi: due musei straordinari, una destinazione culturale da non perdere per le tue vacanze nel Cilento.

Il Museo Ortega a San Giovanni a Piro: un viaggio nella storia del Cilento

In questo articolo, ci immergeremo nella vita e nell'eredità di questo celebre pittore spagnolo nel contesto del Cilento, scoprendo la sua profonda connessione con la storia della regione.

Hai davvero girato il Cilento? No, se non sei passato da Cannicchio

Cannicchio nel Cilento: un mix di storia e natura. Dai luoghi sacri agli archi storici, una visita tranquilla e istruttiva. Dal fascino discreto dei suoi siti sacri alle strutture antiche.

Alla scoperta di Galdo tra monumenti storici e paesaggi naturali

Immergiti nel cuore del Cilento visitando Galdo: un luogo dove la storia si intreccia con paesaggi da sogno e tradizioni millenarie.

Le Grotte di Castelcivita: un'immersione nella bellezza sotterranea del Cilento

Immersi nel suggestivo scenario del Massiccio degli Alburni, le Grotte di Castelcivita rappresentano un capolavoro naturale, plasmato dal fiume Calore e dai fenomeni carsici.

Pioppi: cosa fare e cosa vedere tra spiagge premiate e dieta mediterranea

A Pioppi le tradizioni secolari dei pescatori si fondono armoniosamente con il benessere della Dieta Mediterranea, regalando un'esperienza straordinaria tra mare e salute.

Il fascino selvaggio delle Gole del Calore all'Oasi Remolino di Felitto

L'Oasi di Remolino è un paradiso per gli amanti della natura e dell'avventura. Vi porteremo alla scoperta delle affascinanti attività all'aperto, dalle escursioni in canoa alle visite guidate in pedalò.

Nel borgo di Felitto, un viaggio tra le Gole del Calore e i sapori del Fusillo Felittese

Il paese di Felitto, noto come "il paese delle felci," è un affascinante borgo situato nell'entroterra del Cilento. In questo articolo, vi condurremo attraverso le strade di questo luogo ricco di storia, architettura mozzafiato e meraviglie naturali.

Il Palazzo Mazziotti di Celso

Il Palazzo Mazziotti ti condurrà in un viaggio nel tempo. Attraverso le opere d'arte e l'architettura del palazzo, potrai immergerti completamente nella cultura e nella storia di Celso e del Cilento.

Punta Licosa: un paradiso naturale tra spiagge, fondali e storia

Questo luogo di straordinaria bellezza naturale è intriso di storia e leggende affascinanti. Se desideri esplorare la magia del Cilento e immergerti nella bellezza di Punta Licosa, continua a leggere e preparati a un'esperienza straordinaria.

Cilento: un viaggio tra borghi, montagne e spiagge incantevoli

Scopri il Cilento, gioiello del Sud Italia: dal Parco Nazionale ai siti archeologici di Paestum e Velia, fino alle spiagge dorate e alla culla della Dieta Mediterranea. Natura, storia e gastronomia si fondono in un'esperienza unica.

Vacanza nel Cilento: cosa vedere e fare in 7 giorni

Una settimana di avventure nel Cilento, tra biodiversità, borghi storici, musei, chiese, aree archeologiche e spiagge incontaminate. Scopri i tesori nascosti del sud Italia.

Alla scoperta di Celso: Il borgo incantato nel paesaggio cilentano

Esploriamo insieme Celso, un borgo affascinante nel comune di Pollica, immerso in un paesaggio cilentano mozzafiato. Questo borgo è custode di antiche tradizioni religiose ed è noto per Palazzo Mazziotti, una delle residenze nobiliari più interessanti del Cilento.

Casal Velino in foto: le immagini più suggestive del centro storico del paese

Scopri la bellezza del centro storico di Casal Velino attraverso le nostre immagini, un viaggio visivo nel cuore del Cilento.

Cilento: i siti storici più affascinanti da visitare

Patrimonio culturale del Cilento: i migliori siti storici da visitare per un viaggio unico tra passato e presente.

I paesi di mare del Cilento da Agropoli a Sapri

La costa del Cilento offre spiagge incantevoli e borghi affascinanti. Scopri la storia e la cultura dei paesi marittimi.

Guida ai paesi di collina del Cilento

Vivi il fascino dei borghi cilentani con la guida completa ai paesi di collina: arte, storia e natura tra i luoghi più suggestivi del Cilento.

I paesi del Cilento da visitare: guida ai borghi storici e alle alle località costiere

Il Cilento da scoprire: visita i borghi tra mare e montagna, esplora le antiche tradizioni e vivi le sagre locali del territorio.