I panorami di Casal Velino: un inizio ideale per esplorare il Cilento

Un viaggio tra mare e collina, i rioni antichi, le spiagge della costa e la gastronomia autentica di Casal Velino.

Foto panoramica di Casal Velino

Casal Velino è un comune costiero del Cilento che abbraccia le frazioni di Acquavella, Bivio di Acquavella, Marina di Casal Velino, Vallo Scalo e Verduzio. Il nucleo centrale di questo comune è costituito da un suggestivo borgo che si erge su una collina, regalando ai visitatori una vista panoramica mozzafiato sulla vicina Velia e sulla pianura dell'Alento. Grazie alla sua posizione strategica, Casal Velino si erge come punto di partenza ideale per esplorare con facilità sia le meraviglie costiere che l'entroterra incantevole del Cilento. Questa posizione privilegiata consente ai visitatori di abbracciare la bellezza del mare e delle montagne circostanti, offrendo una varietà di esperienze uniche. Il paese risulta ben collegato anche con le stazioni ferroviarie di Vallo della Lucania/Castelnuovo Cilento e Ascea Marina.

Cosa fare a Casal Velino

Rioni storici: Il cuore antico di Casal Velino

Il nucleo più antico del paese si trova in via Convento, il luogo che diede origine al primo insediamento comunale. Qui, i frati Carmelitani eressero un convento, che divenne il cuore pulsante della comunità. Col tempo, il paese si è espanso, includendo quartieri come il "Pentino", dove si trova la chiesa di Maria S.S. Assunta. Altri rioni storici includono Vallecupa e Serra Marina, caratterizzati da tortuosi vicoli e antiche abitazioni in pietra. Da Serra Marina o percorrendo via Roma, si raggiunge il punto panoramico del paese in località Moresani.

Panorami mozzafiato a Casal Velino: luoghi incantevoli per scattare foto della costa

In diversi punti del paese, si può godere di panorami spettacolari che spaziano dalla costa alle colline circostanti. I punti di osservazione includono:

  • Piazza Colonnello Lista
  • Il rione Pentino
  • La località Moresani, la zona più elevata del borgo, con vedute panoramiche su mare e colline

Scopri la bellezza autentica di Casal Velino: angoli nascosti, panorami mozzafiato e dettagli che raccontano la storia di un luogo unico.

Guarda le foto

Cosa fare a Casal Velino

Gli eventi e le feste di paese da non perdere

La processione di San Biagio a Casal Velino

Casal Velino, oltre ad essere un luogo ricco di storia e bellezze naturali, è anche caratterizzato da tradizioni profondamente radicate nella comunità locale. Tra gli eventi principali:

  • San Biagio: il patrono del comune, festeggiato ogni 3 febbraio con una solenne processione
  • Velia Festival: una rassegna di musica classica che si svolge ad agosto in Piazza Monsignor Morinelli, con artisti internazionali
  • Brumalia: a novembre, tre serate dedicate al vino e alla gastronomia, dove assaporare piatti tipici e vini locali

Le feste di paese nel Cilento

Sapori autentici: l'olio di oliva di Casal Velino e il cacioricotta di capra cilentano

Le colline di Casal Velino sono famose per i rigogliosi uliveti da cui si ricava il rinomato olio extravergine di oliva. Le olive, raccolte con cura, vengono trasformate in olio o preparate come olive ammaccate sott'olio. Inoltre, grazie alla tradizione di allevamento di capre, viene prodotto il famoso cacioricotta di capra cilentano, apprezzato per il suo sapore unico. Ristoranti e agriturismi locali offrono questi prodotti in una varietà di piatti tradizionali, tra cui:

  • Antipasti con salumi, formaggi e verdure di stagione
  • Pasta fresca fatta in casa
  • Specialità di pesce fresco dal mare cilentano

I piatti e prodotti tipici cilentani

Agriturismi, pesca-turismo e sentieri immersi nella natura a Casal Velino

Casal Velino offre numerose attività didattiche e naturalistiche, ideali per i visitatori:

  • Agriturismi: possibilità di partecipare a esperienze agricole tradizionali
  • Pesca-turismo a Marina di Casal Velino, con escursioni in mare dal porto turistico
  • Sentiero Blu: un percorso escursionistico che collega Casal Velino con Acciaroli, passando per luoghi come Celso, Pollica e Pioppi

I sentieri e le gite in barca nel Cilento

Le spiagge di Casal Velino Marina

La spiaggia del lungomare a Marina di Casal Velino

La vicinanza di Casal Velino alla frazione costiera di Marina di Casal Velino offre l’opportunità di raggiungere le spiagge in pochi minuti. La costa si estende tra:

  • Lungomare di Casal Velino: con sabbia fine e stabilimenti balneari, ideale per famiglie con bambini
  • Spiagge a nord verso Pioppi, come "Dominella", "Fossa dell'Elice" e "Discesa Piani", perfette per sport acquatici e pesca
  • La spiaggia per cani in località Isola, vicino a Velia, attrezzata per i visitatori con animali

La spiaggia di Fossa dell'Elice

Dove si trova Casal Velino

Casal Velino è un comune della provincia di Salerno situato nella splendida cornice del Parco del Cilento. Condivide i suoi confini a sud con Ascea e a nord con Pollica.

Distanza da Salerno: 86 km, circa 1 ora e 15 minuti in auto
Distanza da Napoli: 138 km, circa 2 ora e 10 minuti in auto
Stazione ferroviaria: Vallo della Lucania/Castelnuovo Cilento, 9 km

Come raggiungere Casal Velino

Per raggiungere Casal Velino, hai diverse opzioni di trasporto:

  • In auto: dall’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscire a Battipaglia e seguire le indicazioni per la SS 18, proseguendo fino all’uscita Omignano Scalo e da lì per Casal Velino.
  • In treno: le stazioni più vicine sono Ascea e Vallo della Lucania-Castelnuovo, entrambe collegate a Casal Velino tramite autobus o taxi (servizio disponibile da giugno a settembre).
  • In aereo: l’aeroporto di Napoli Capodichino è il più vicino; da lì si può noleggiare un’auto o prendere un treno per Casal Velino.

Camera da letto di una casa vacanze nel Cilento

Sei alla ricerca di un alloggio a Casal Velino?

Scopri le strutture disponibili e contatta i proprietari

Domande frequenti su Casal Velino

Qual è il miglior periodo per visitare Casal Velino?

Il periodo migliore per visitare Casal Velino è durante i mesi estivi, da giugno a settembre, quando il clima è caldo e le spiagge invitanti. Il borgo è tranquillo anche nei mesi di luglio e agosto quando la presenza di turisti nelle località della costa è molto più forte. Tuttavia, Casal Velino offre affascinanti opportunità anche in altre stagioni dell'anno. In primavera, da marzo a maggio, il clima rimane mite e la natura si risveglia in una sinfonia di colori. L'autunno, da ottobre a novembre, porta temperature più fresche e giornate serene. Ecco alcuni suggerimenti per vivere al meglio Casal Velino in base alla stagione:
Estate: dedica il tuo tempo alle spiagge, alle escursioni nella natura e partecipa agli eventi, le sagre e alle tradizionali feste locali. Ti segnaliamo la sagra "Pesce in festa" e le celebrazioni di San Matteo che si svolgono a Marina di Casal Velino nelle ultime due settimane di settembre.
Primavera: immergerti nella bellezza della natura in fiore, visita il suggestivo centro storico e i sentieri presenti in zona.
Autunno: esplora il Parco del Cilento, scopri i borghi medievali circostanti e unisciti alle sagre e alle feste locali per vivere la cultura autentica di questa terra.

Sono disponibili alloggi a Casal Velino?

Puoi trovare alloggi tra case vacanza, agriturismi, bed and breakfast, residence e hotel. Per verificare la disponibilità e le modalità di prenotazione delle sistemazioni, ti consigliamo di contattare direttamente i proprietari degli alloggi. Troverai una varietà di opzioni per rendere la tua vacanza a Casal Velino confortevole e piacevole.

Quali sono le attrazioni da non perdere a Casal Velino?

Borgo antico di Casal Velino: esplora le strade acciottolate e le antiche mura di questo affascinante borgo, che offre una vista panoramica mozzafiato sul Golfo di Velia e sulla pianura dell'Alento.
Chiesa di Maria S.S. Assunta (Pentino): visita la principale chiesa del paese con la sua architettura imponente e gli affreschi che decorano le pareti. È un importante punto di riferimento per la spiritualità locale.
Sentiero Blu: se ami la natura, percorri il "Sentiero Blu" che collega Casal Velino ad Acciaroli. Goditi panorami spettacolari lungo questo sentiero che attraversa mare e colline.
Prodotti locali: assaggia i prodotti locali, tra cui l'ottimo olio d'oliva extravergine, il cacio ricotta di capra Cilentano e le deliziose specialità a base di fichi bianchi del Cilento.
Eventi Culturali: verifica se durante la tua visita si svolgono eventi culturali o tradizionali, come il "Velia Festival", la festa di San Biagio o Brumalia. Ci sono appuntamenti dedicati alla cultura e alla lettura che si svolgono di solito tra luglio e agosto, promossi dal Comune di Casal Velino.

Posso praticare attività all'aperto a Casal Velino?

Casal Velino offre ampie opportunità per praticare attività all'aperto. Potrete intraprendere sentieri escursionistici panoramici o fare un tour in barca con partenza dal porto di Casal Velino Marina. Gli amanti dello snorkeling e delle immersioni troveranno acque cristalline ideali per l'esplorazione subacquea.

Casal Velino è adatto per una vacanza in famiglia?

Casal Velino è una destinazione ideale per una vacanza in famiglia. Il paese offre un ambiente sicuro e accogliente, con spiagge adatte ai bambini. Segnaliamo in particolare la spiaggia del lungomare di Casal Velino Marina con fondale basso e lidi attrezzati. Ci sono anche sistemazioni e ristoranti adatti alle famiglie, che offrono una varietà di opzioni per soddisfare i gusti di tutti.

Qual è il modo migliore per muoversi a Casal Velino?

Trascorrere le vacanze a Casal Velino diventa un'esperienza molto più agevole se si dispone di un veicolo proprio. Naturalmente, un'alternativa valida consiste nel raggiungere la stazione ferroviaria di Vallo della Lucania/Castelnuovo Cilento e successivamente noleggiare un'automobile. Tuttavia, è importante sottolineare che l'utilizzo dei trasporti pubblici può risultare un po' più complesso, soprattutto perché talvolta sono attivi solo nei mesi di luglio e agosto. Anche per visitare i paesi circostanti, l'utilizzo di un veicolo privato offre una maggiore flessibilità e comodità.

Quali servizi troverai nel borgo di Casal Velino?

Nel borgo di Casal Velino, è opportuno tenere presente che le attività e i servizi sono limitati. Tuttavia, troverete un ufficio postale che offre servizi essenziali, un negozio di generi alimentari dove potrete rifornirvi di beni di prima necessità, alcuni bar che non solo vi offriranno caffè e bevande, ma anche una deliziosa pizza, ristoranti pronti a deliziarvi con le specialità locali e strutture agrituristiche che vi permetteranno di immergervi nell'autentica esperienza culinaria cilentana.

Vuoi saperne di più?

Approfondisci la cultura, i luoghi e le tradizioni del Cilento attraverso i nostri articoli dedicati.