Brumalia a Casal Velino: tre serate di buon cibo e divertimento
Un'imperdibile occasione a novembre: tradizione e gusto alla sagra di Casal Velino.
Tre serate di celebrazione della cultura del vino, dell'arte, dell'enogastronomia e della tradizione a Casal Velino nel mese di novembre. Questo evento, consolidato nel corso degli anni, trasforma il borgo costiero di Casal Velino in un luogo di festa. Le strade acciottolate e le antiche case in pietra si animano, creando un'atmosfera speciale. Durante queste serate, potrai visitare stand enogastronomici con piatti locali, goderti la musica e partecipare a giochi divertenti. È un'opportunità unica per vivere la bellezza e la tradizione di Casal Velino, con il vino in primo piano. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento che celebra la cultura locale. L'evento è organizzato dall'Associazione "Vivimo_Casalicchio", in collaborazione con l'assessorato all'ambiente del Comune, con attenzione all'ambiente e alla sostenibilità.
Edizione 2023
La sagra è in programma a Casal velino dal 24 al 26 novembre 2023. Alla festa parteciperanno Peppe Cirillo e Valentina Montone il 24 novembre 2023, i Kiepo' il sabato 25 novembre e l'evento sarà concluso dall'Angelo Loia Trio il 26 novembre. Durante le tre serate dell'evento, c'è l'opportunità di partecipare a "Strafoca", una sfida culinaria emozionante. I partecipanti potranno mettersi alla prova in tre diverse prove gastronomiche.
Edizione 2022
Nell'edizione del 2022, l'evento si è svolto dal 2 al 4 dicembre. Durante questa edizione, sono stati allestiti più di 20 stand gastronomici, offrendo una varietà di prelibatezze culinarie. La serata di venerdì 2 è stata allietata dalla presenza di Angelo Loia. Il sabato 3 è stata la volta di Pina Speranza, seguita da un coinvolgente dj set. La domenica 4 ha visto esibirsi i Tarantanobes, chiudendo in bellezza l'evento
Vuoi saperne di più?
Natale nel Cilento: gli appuntamenti con i mercatini e ai presepi da non perdere
Dai mercatini di Natale che offrono tesori artigianali e prelibatezze culinarie alle affascinanti rappresentazioni dei presepi, vi porteremo in un viaggio attraverso la bellezza e l'autenticità del Natale nel Cilento
San Pantaleone a Vallo della Lucania: Il 27 luglio la processione e il concerto in onore del patrono
Dalla storica processione alle luminarie: Vallo della Lucania celebra San Pantaleone in grande stile. Un viaggio tra fede, tradizione e comunità.
Le altre sagre e feste di paese nel Cilento
Scopri di più sul Cilento
Approfondisci la tua conoscenza del Cilento attraverso i nostri articoli: scoprirai itinerari insoliti, specialità gastronomiche e gli appuntamenti più autentici di questa terra.
Escursioni e gite in barca nel Cilento: grotte marine e calette nascoste da non perdere
La costa cilentana, con le sue acque cristalline e paesaggi mitologici, offre avventure in barca indimenticabili. Scopriamo insieme gli itinerari da percorrere in barca in estate.
Il fagiolo regina di Gorga: un patrimonio agricolo del Cilento
Questo antico legume, noto per il suo sapore unico e le proprietà nutritive, è un Presidio Slow Food. Scopri la sua storia, le sue caratteristiche e come viene valorizzato dalle tradizioni locali.
Visita Velia: informazioni su orari, prezzi e abbonamenti
Consulta gli orari di apertura, i costi d'ingresso e le varie opzioni di abbonamento per una visita al sito archeologico di Velia, situato a Marina di Ascea
Scopri il meglio di Paestum: una galleria fotografica per apprezzare la bellezza dei templi
Le foto dei templi di Paestum catturano la grandezza di un'antica civiltà. Esplora questa meraviglia archeologica attraverso le immagini.
Condividi