Marina di Casal Velino in festa: le celebrazioni in onore di San Matteo
Un viaggio tra devozione, cultura e spettacolo: Marina di Casal Velino rende omaggio a San Matteo con eventi che fondono passato e presente.
Il 21 settembre, Marina di Casal Velino celebra con fervore la solenne festività di San Matteo. Una festa che ha radici antiche, legate alla storia delle reliquie dell'Apostolo Evangelista, che furono conservate a Casal Velino Marina nella chiesetta “ad duo flumina” prima di essere trasferite a Salerno nel 954 d.C.. Di recente, la cappella di San Matteo è stata restaurata e riaperta grazie all'impegno di Alfonso Grieco e Alessandro Tortora, fondatori dell'Associazione "La Via di San Matteo". In passato, una delle tradizioni più suggestive era la processione a mare dedicata al Santo, durante la quale una fiaccolata rischiarava le acque antistanti il litorale. All'arrivo della processione, gruppi di fedeli, noti come congreghe, iniziavano una sfilata per le stradine della Marina.
Gli eventi in onore di San Matteo Apostolo
Oggi, le celebrazioni in onore di San Matteo Apostolo sono ricche di eventi religiosi e civili che si svolgono nell'arco della settimana che precedono il 21 settembre. Si inizia con un triduo di messe e momenti di preghiera. Successivamente, la Reliquia di San Matteo viene portata in processione dalla sua cappella fino alla Chiesa Parrocchiale. Il culmine religioso è una messa solenne officiata dal vescovo, seguita da spettacolari fuochi d'artificio e da un concerto in piazza Marconi. A livello civile, non manca il tradizionale Palio di San Matteo, e sulla spiaggia di "Torre Dominella" viene rievocato lo storico sbarco delle Reliquie. Le festività si concludono con una competizione tra le tradizionali imbarcazioni chiamate gozzi. Il sabato che segue la festa, Marina di Casal Velino si trasforma in palcoscenico per un concerto eccezionale, un incontro musicale da non lasciarsi sfuggire.
Settembre a Marina di Casal Velino: una vacanza conveniente tra bellezze e tradizioni
La festa di San Matteo è l'occasione perfetta per prenotare una vacanza a settembre a Marina di Casal Velino. Settembre, con i suoi prezzi vantaggiosi e il clima ancora mite, è il periodo perfetto per godere delle bellezze del luogo. Immergiti nelle tradizioni e nella cultura locale, vivendo un'esperienza unica tra devozione, festività e paesaggi incantevoli. Un connubio tra fede, divertimento e relax, con il vantaggio di un soggiorno conveniente.
Vuoi saperne di più?
Brumalia a Casal Velino: tre serate di buon cibo e divertimento
Vivi la magia di Casal Velino in novembre con una festa che celebra il vino e la storia. Un'occasione da non perdere per immergersi nella cultura locale.
Guida alle spiagge di Casal Velino: scopri dove trascorrere una giornata al mare
Un itinerario costiero a Casal Velino che ti svelerà le principali spiagge dove fare il bagno. Dalle spiagge del centro alle discese al mare di Fossa dell'Elice e località Piani.
Le altre sagre e feste di paese nel Cilento
Natale nel Cilento: gli appuntamenti con i mercatini e ai presepi da non perdere
Dai mercatini di Natale che offrono tesori artigianali e prelibatezze culinarie alle affascinanti rappresentazioni dei presepi, vi porteremo in un viaggio attraverso la bellezza e l'autenticità del Natale nel Cilento
San Pantaleone a Vallo della Lucania: Il 27 luglio la processione e il concerto in onore del patrono
Dalla storica processione alle luminarie: Vallo della Lucania celebra San Pantaleone in grande stile. Un viaggio tra fede, tradizione e comunità.
Il Cilento in festa il 16 luglio per la Madonna del Carmine
Il 16 luglio nel Cilento: quando paesaggi mozzafiato diventano teatro di antiche tradizioni e profonda devozione per la Madonna del Carmine.
La emozionante festa via mare della Madonna di Portosalvo ad Ascea
Vivi l'emozione della processione marittima e la devozione per la Madonna di Portosalvo. Una giornata tra sacro e bellezze naturali a Marina di Ascea.
Scopri di più sul Cilento
Approfondisci la tua conoscenza del Cilento attraverso i nostri articoli: scoprirai itinerari insoliti, specialità gastronomiche e gli appuntamenti più autentici di questa terra.
Escursioni e gite in barca nel Cilento: grotte marine e calette nascoste da non perdere
La costa cilentana, con le sue acque cristalline e paesaggi mitologici, offre avventure in barca indimenticabili. Scopriamo insieme gli itinerari da percorrere in barca in estate.
Il fagiolo regina di Gorga: un patrimonio agricolo del Cilento
Questo antico legume, noto per il suo sapore unico e le proprietà nutritive, è un Presidio Slow Food. Scopri la sua storia, le sue caratteristiche e come viene valorizzato dalle tradizioni locali.
Visita Velia: informazioni su orari, prezzi e abbonamenti
Consulta gli orari di apertura, i costi d'ingresso e le varie opzioni di abbonamento per una visita al sito archeologico di Velia, situato a Marina di Ascea
Scopri il meglio di Paestum: una galleria fotografica per apprezzare la bellezza dei templi
Le foto dei templi di Paestum catturano la grandezza di un'antica civiltà. Esplora questa meraviglia archeologica attraverso le immagini.
Condividi