Conosci il Museo della Dieta Mediterranea a Pioppi

Immergiti nel passato marittimo e culinario al Palazzo Vinciprova con il Museo della Dieta Mediterranea e il Museo Vivo del Mare.

Il Palazzo Vinciprova a Pioppi

Il Palazzo Vinciprova a Pioppi è una perla architettonica e culturale che offre un'esperienza unica. All'interno di questo edificio storico, troverai due straordinari musei che ti condurranno in un viaggio attraverso la ricca storia e la bellezza del Mediterraneo. Il Museo Vivente della Dieta Mediterranea, al primo piano, celebra il patrimonio culinario riconosciuto dall'UNESCO, mentre il Museo Vivo del Mare esplora la storia marittima e la biologia marina della regione. Scopri di più su questo luogo straordinario e preparati a essere affascinato dalla sua bellezza e dalla sua cultura.

Il Museo Vivente della Dieta Mediterranea: un viaggio sensoriale nella cultura culinaria del Cilento

Al primo piano del Palazzo Vinciprova, troverai il Museo Vivente della Dieta Mediterranea, un luogo che celebra e approfondisce il ricco patrimonio culinario e culturale di questa dieta, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità. Nel museo, i visitatori sono accolti da cinque sale espositive che offrono un'esperienza sensoriale completa. Tra dettagliati pannelli informativi e coinvolgenti video illustrativi, una sala speciale è dedicata alla scoperta dei sensi, con installazioni che evocano il gusto, il tatto e l'olfatto. Un'altra sala rende omaggio alla tradizione della pasta fatta in casa, offrendo un'immersione completa nella cultura culinaria mediterranea.

Inoltre, sullo stesso piano, potrai esplorare la biblioteca personale del dottor Keys, una generosa donazione dello studioso al Comune di Pollica. Questo prezioso tesoro di conoscenza testimonia l'importanza delle sue ricerche e il legame profondo tra la dieta mediterranea e la salute umana.

La Dieta Mediterranea nel Cilento

Curiosità sul Palazzo Vinciprova

  • Lo sapevi che il Palazzo Vinciprova a Pioppi è legato all’introduzione della dieta mediterranea come stile di vita salutare? Ancel Keys, il famoso biologo americano, scelse proprio Pioppi come suo centro di ricerca. La tranquillità del borgo e la semplicità della vita locale permisero a Keys di approfondire i benefici di questo stile alimentare, contribuendo così alla sua diffusione globale.
  • Oggi, il Museo della Dieta Mediterranea celebra questo legame unico, portando avanti il messaggio di salute e longevità che ha reso famoso Pioppi nel mondo.

Ancel Keys e la Dieta Mediterranea

Il Museo Vivo del Mare

Il Palazzo Vinciprova non è solo la casa del Museo della Dieta Mediterranea; al suo interno troverai anche il Museo Vivo del Mare. Questo museo è dedicato alla storia marittima, alla biologia marina e alla cultura del Mediterraneo, sottolineando l'importanza del mare nella cultura e nella storia del territorio cilentano. Con mostre e reperti, il museo racconta il rapporto antico tra l'uomo e il mare, esplorando le varie specie marine e l'ecosistema che caratterizza la costa cilentana.

Al Palazzo Vinciprova di Pioppi un'esperienza immersiva

La sala della pasta al Museo della Dieta Mediterranea a Pioppi

La struttura è un tributo alla bellezza: ogni sala, loggiato e giardino sono stati restaurati con il massimo rispetto per la tradizione. Dalle finestre e dai balconi, lo sguardo si perde nell'immensità del mare.

L'intero edificio è concepito per offrire un'esperienza immersiva e partecipativa. Oltre alle esposizioni, vi sono attività e dimostrazioni che rendono la visita educativa e coinvolgente. Con la sua architettura suggestiva e vista impareggiabile, il Palazzo Vinciprova è un punto di riferimento culturale e sociale. Durante tutto l'anno, vengono infatti proposti eventi, laboratori e iniziative che esaltano tanto la dieta mediterranea quanto il patrimonio marino.

I luoghi da visitare nel Cilento

Dove si trovano i due Musei del Palazzo Vinciprova

La sede del Palazzo Vinciprova è in via Caracciolo, 176 a Pioppi, un luogo facilmente accessibile sia da Salerno che da Napoli.

Distanza da Salerno: 88 km, circa 1 ora e 20 minuti in auto
Distanza da Napoli: 144 km, circa 2 ore in auto
Stazione ferroviaria: Ascea, 10 km

Visita Pioppi

Orari e informazioni per la visita ai musei

Il Palazzo Vinciprova e il Museo Vivo del Mare sono gestiti da Legambiente. Inoltre, questo prezioso edificio è integrato nella rete dell’Ecomuseo della Dieta Mediterranea. Il museo accoglie i visitatori tutto l'anno, rimanendo aperto dal lunedì alla domenica, tranne il martedì. L'orario di apertura varia: dalle 9:30 alle 12:30 e successivamente dalle 16:00 alle 19:00. Durante i mesi estivi, da giugno a settembre, l'apertura pomeridiana è posticipata dalle 17:30 alle 20:30.

Il costo del biglietto d'ingresso è di €4,00 e offre l'opportunità di esplorare sia il museo principale sia il Museo Vivo del Mare.

Museo della Dieta Mediterranea: www.ecomuseodietamediterranea.it
Museo Vivo del Mare: www.museovivodelmare.it