Guida alle spiagge di Casal Velino: scopri dove trascorrere una giornata al mare
Dagli arenili del lungomare alle discese di Fossa dell'Elice e Piani, con una tappa alla spiaggia pet-friendly vicino Velia.
Casal Velino è una località costiera del Cilento, in Campania, che vanta il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu da diversi anni. Questo riconoscimento è assegnato alle diverse spiagge lungo il suo litorale, che si estende da Pioppi a Velia. Nonostante la sfida dell'erosione costiera, che ha comportato una riduzione delle zone sabbiose in alcuni tratti del litorale, Casal Velino offre ancora un mix di sabbia e tratti rocciosi perfetti per lo snorkeling. Le spiagge, infatti, sono diverse: alcune sono tranquille e un po' nascoste, altre hanno bar e lidi dove puoi noleggiare sdraio e ombrelloni. In questo articolo, ti condurremo in un viaggio esplorativo lungo la costa di Casal Velino, dove scoprirai le sue spiagge, i servizi offerti e tanto altro.
La spiaggia libera di Dominella al centro del paese
Situata alla fine di via Lista, vicino al porto, la spiaggia di Dominella in parte sabbiosa si mescola armoniosamente con ciottoli nel tratto più a ponente. Il fondale basso consente un agevole ingresso al mare anche ai più piccoli. Il mare, soprattutto nella zona con i sassi, è un paradiso per lo snorkeling, permettendoti di esplorare le meraviglie subacquee della zona. Qui è preferibile usare le scarpette per entrare agevolmente in acqua. Anche se la spiaggia è pubblica, è possibile noleggiare ombrelloni presso una struttura all'ingresso, per un'esperienza ancora più confortevole. Inoltre, questa spiaggia offre una vista pittoresca dei piccoli pescherecci e delle barche da pesca che si dondolano sul mare al tramonto. Ricorda che il parcheggio in questa zona è a pagamento.
Le spiagge del Lungomare Speranza dotate di tutti i servizi necessari, tra cui ristoranti, bar e stabilimenti balneari.
Se cerchi un'atmosfera più vivace e animata, dirigiti verso il lungomare di Casal Velino. Qui troverai una vasta gamma di servizi turistici, tra cui ristoranti, bar e stabilimenti balneari. Queste spiagge presentano un fondale marino basso, rendendole ideali per le famiglie, e offrono servizi come lettini, ombrelloni, docce e punti ristoro gestiti dagli stabilimenti balneari locali. Il parcheggio è comodo, con opzioni sia a pagamento che gratuite nel centro del paese. Le zone con maggior presenza di sabbia si estendono dall'ingresso del lungomare fino al Lido Berlino e proseguono verso il Lido "Le Cinque Vele". È importante notare che in questa zona, l'erosione costiera è più evidente, e le barriere frangiflutti si estendono lungo tutto il tratto di spiaggia per proteggerlo.
Le spiagge in località Isola e foce Alento con arenili pet-friendly
Se desideri allontanarti dal centro del paese, dirigiti verso Velia, dove potrai scoprire un'altra spiaggia sabbiosa che si estende dalla località Isola fino alla foce del fiume Alento. Quest'ultimo tratto è aperto anche agli amici a quattro zampe. Quindi, se sei in vacanza con il tuo cane, qui potrete godervi una giornata al mare insieme.
Le spiagge di Fossa dell'Elice e località Piani per chi cerca luoghi più appartati.
Mentre ti sposti in direzione opposta, dirigendoti verso Pioppi, lungo la strada provinciale che costeggia il mare, scoprirai le spiagge di "Fossa dell'Elice" e "Piani". Questi incantevoli tratti di costa vantano anch'essi la prestigiosa Bandiera Blu. Caratterizzate da ciottoli e scogli, queste spiagge offrono un ambiente perfetto per trascorrere una giornata di completo relax in riva al mare o per soddisfare le passioni degli amanti del diving e delle immersioni. Lungo il percorso costiero, noterai dei cartelli in legno che segnalano la presenza di queste spiagge. Una volta parcheggiato lungo la strada, un sentiero ti condurrà verso il mare. Vale la pena notare che la spiaggia nella località di Piani è particolarmente accessibile, con un percorso più agevole che ti permette di raggiungerla senza difficoltà. Diversamente, la spiaggia di Fossa dell'Elice presenta un tratto finale con una discesa in legno più ripida, che potrebbe richiedere un po' più di attenzione durante la discesa, ma la sua bellezza ne vale sicuramente la pena.
Consigli per una vacanza al mare a Casal Velino
In genere, gli stabilimenti balneari lungo la costa di Casal Velino sono operativi dalla prima settimana di giugno fino a metà settembre. Durante questo periodo, potrai goderti appieno il mare, il sole e i servizi offerti lungo le spiagge. Tuttavia, ti consigliamo di verificare le date esatte di apertura e chiusura degli stabilimenti balneari prima della tua visita, in quanto potrebbero variare leggermente da un anno all'altro. Ricorda di non lasciare gli ombrelloni e i lettini sulle spiagge libere. Casal Velino Marina, inoltre, è una località costiera dotata di porto turistico che offre l'opportunità di noleggiare barche per gite in mare. Quindi, prenota le tue vacanze estive a Casal Velino e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile sulla splendida costa cilentana.
Dove dormire a Casal Velino
A Casal Velino, troverai diverse opzioni di alloggio per rendere il tuo soggiorno piacevole. Potrai scegliere tra diverse tipologie di alloggio, tra cui hotel, case vacanza, e affittacamere che sono prevalentemente situati lungo la costa e nel centro del paese. In alternativa, puoi optare per un'esperienza più autentica e immersiva scegliendo di soggiornare in uno degli agriturismi o bed and breakfast presenti a Casal Velino e Acquavella, che distano solamente dai 5 ai 10 minuti in auto dalle spiagge locali.
Vuoi saperne di più?
Brumalia a Casal Velino: tre serate di buon cibo e divertimento
Vivi la magia di Casal Velino in novembre con una festa che celebra il vino e la storia. Un'occasione da non perdere per immergersi nella cultura locale.
Marina di Casal Velino in festa: le celebrazioni in onore di San Matteo
A Marina di Casal Velino, la festa di San Matteo unisce fede e tradizione. La comunità celebra il santo protettore con messe, processioni e eventi civili, creando un'atmosfera unica di devozione e festa.
Le altre spiagge da visitare nel Cilento
Le spiagge nascoste più belle del Cilento
Il Cilento offre ben più di quanto si veda a prima vista. Esistono angoli meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Lontano dalle zone affollate, piccole calette e spiagge nascoste si rivelano, offrendo paesaggi tranquilli e incontaminati.
Spiagge per cani nel Cilento: dove godersi il mare e il sole con i propri animali domestici
Da Paestum a Sapri: una carrellata delle migliori spiagge del Cilento dove trascorrere giornate al mare con i tuoi amici a quattro zampe.
Dove andare al mare ad Acciaroli: guida alle spiagge più amate
Dalla Spiaggia Grande ideale per le famiglie e gli amanti del relax, alla più raccolta e intima Spiaggetta, ogni angolo di costa regala emozioni diverse. E per chi cerca una sosta ancora più esclusiva, la Spiaggia dei Gabbiani offre un ritiro silenzioso, lontano dalla folla.
Dove andare al mare a Pioppi: spiagge libere e lidi attrezzati da scegliere
Scopri il paradiso costiero di Pioppi con la nostra guida alle spiagge, servizi e parcheggi. Tutto ciò che ti serve per una giornata perfetta al mare.
Scopri di più sul Cilento
Approfondisci la tua conoscenza del Cilento attraverso i nostri articoli: scoprirai itinerari insoliti, specialità gastronomiche e gli appuntamenti più autentici di questa terra.
Escursioni e gite in barca nel Cilento: grotte marine e calette nascoste da non perdere
La costa cilentana, con le sue acque cristalline e paesaggi mitologici, offre avventure in barca indimenticabili. Scopriamo insieme gli itinerari da percorrere in barca in estate.
Il fagiolo regina di Gorga: un patrimonio agricolo del Cilento
Questo antico legume, noto per il suo sapore unico e le proprietà nutritive, è un Presidio Slow Food. Scopri la sua storia, le sue caratteristiche e come viene valorizzato dalle tradizioni locali.
Visita Velia: informazioni su orari, prezzi e abbonamenti
Consulta gli orari di apertura, i costi d'ingresso e le varie opzioni di abbonamento per una visita al sito archeologico di Velia, situato a Marina di Ascea
Scopri il meglio di Paestum: una galleria fotografica per apprezzare la bellezza dei templi
Le foto dei templi di Paestum catturano la grandezza di un'antica civiltà. Esplora questa meraviglia archeologica attraverso le immagini.
Condividi