Alla scoperta di Celso: Il borgo incantato nel paesaggio cilentano

Un antico paese nel Comune di Pollica con palazzi nobiliari e dimore storiche

Il viale di ingresso a Celso e il Palazzo Mazziotti

Celso, una frazione del comune di Pollica, si inserisce armoniosamente nel suggestivo paesaggio del Cilento, emanando un fascino intriso di mistero. Questo antico borgo, costruito interamente con le pietre locali, emana un'atmosfera affascinante. L'imponente palazzo baronale si erge con maestosità accanto a una chiesa in pietra che si affaccia panoramicamente sulle valli circostanti. La sua posizione in prossimità di un fitto bosco incontaminato amplifica il suo magnetismo.

"I ragazzi di Celso": promotori della vita culturale

L'associazione "I ragazzi di Celso" ha l'obiettivo di rivitalizzare il borgo e valorizzare il suo patrimonio. Con energia e passione, i membri organizzano eventi culturali, sociali e ricreativi, coinvolgendo residenti e turisti. L’associazione cura anche il recupero di spazi urbani, collaborando con istituzioni locali. Grazie al loro impegno, il borgo ha recuperato vitalità, divenendo un punto di incontro per la comunità e per i visitatori.

Scopri i luoghi storici di Celso

Luoghi da visitare a Celso

Il borgo di Celso conserva intatto il suo fascino storico. Le case in pietra e le vie strette, con i nobiliari come Palazzo Mazziotti e la Chiesa della Madonna dell'Assunta, offrono una passeggiata tra testimonianze artistiche e architettoniche. Palazzo Mazziotti, in particolare, con i suoi affreschi, rappresenta una testimonianza unica della storia del borgo.

Chi era Matteo Mazziotti

Eventi e tradizioni millenarie di Celso

Celso celebra ogni anno numerosi eventi che riflettono la cultura e la tradizione locale. Tra i più noti troviamo la Notte degli Osti, una serata enogastronomica unica, e la festa della Madonna di Costantinopoli, momento di intensa spiritualità. La secolare Confraternita di Celso partecipa alle celebrazioni pasquali, mantenendo vive le tradizioni devozionali del borgo.

Scopri gli eventi tradizionali di Celso

Dove si trova e come raggiungere Celso

La frazione di Celso si trova nel comune di Pollica, a circa 1,3 chilometri dal capoluogo. È raggiungibile in auto o in treno, con la stazione più vicina a Vallo della Lucania. La distanza da Salerno è di 70 km, percorribili in circa 1 ora e 20 minuti, mentre Napoli dista 136 km.

Distanza da Pollica: 1,3 km, circa 5 minuti in auto
Distanza da Salerno: 70 km, circa 1 ora e 20 minuti in auto
Distanza da Napoli: 136 km, circa 2 ore e 15 minuti in auto
Stazione ferroviaria: Vallo della Lucania/Castelnuovo Cilento, 9 km

La mappa di Celso e del Comune di Pollica

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!

Hai trovato interessante il nostro viaggio a Celso? Condividi questo articolo con amici e familiari per far conoscere le bellezze e le tradizioni di questo borgo affascinante del Cilento!