Guida alle spiagge imperdibili del Cilento: da Agropoli al Golfo di Policastro
Esplora le spiagge del Cilento, autentiche gemme nascoste nel sud Italia. Una guida completa per vivere l'incanto di questo angolo del Mediterraneo.
Nel suggestivo Cilento, tra il Golfo di Salerno e il Golfo di Policastro, si celano le incantevoli spiagge di questa regione del sud Italia. Questa guida ti condurrà alla scoperta delle migliori spiagge cilentane, ognuna con le sue peculiarità e la bellezza naturale. Tra spiagge ampie e calette nascoste, destinazioni per le famiglie e luoghi di relax naturista, il Cilento offre varie opzioni per i visitatori. Esploriamo insieme queste splendide località balneari nel cuore del Mediterraneo.
Spiaggia di Trentova, Agropoli: un paradiso familiare
La Baia di Trentova è una splendida spiaggia situata ad Agropoli, a circa 3 km dal centro cittadino. Questo luogo incantevole offre una varietà di esperienze uniche per gli amanti della natura e del mare. La spiaggia è caratterizzata da una combinazione di sabbia, rocce e pietre.
- Consigliamo scarpe adeguate per camminare comodamente e fare il bagno.
- Per chi ama le attività all’aperto, ci sono sentieri naturalistici che conducono a calette nascoste, tra cui il sentiero di Trentova, con spettacolari panorami sulla macchia mediterranea.
- Per chi arriva in auto, è disponibile un parcheggio a pagamento a breve distanza dalla costa.
Organizza la tua escursione alla Baia di Trentova
Da Acciaroli a Pioppi, scopri le spiagge premiate di Pollica
Il comune di Pollica è una delle destinazioni turistiche più popolari del Cilento, caratterizzato da una costa mozzafiato con spiagge di sabbia fine e dorata bagnate da acque cristalline. Tra le spiagge più belle:
- Acciaroli, un piccolo borgo marinaro lungo la costa tirrenica.
- La Spiaggia Grande di Acciaroli, lunga circa 3 km fino a Pioppi, premiata con la Bandiera Blu e le Cinque Vele per l’impegno ambientale.
Dove andare al mare ad Acciaroli
Spiaggia Grande: perfetta per le famiglie
Spiaggia Grande, vicino al centro di Acciaroli, è il luogo ideale per famiglie in cerca di comfort. Qui troverai servizi completi, inclusi ombrelloni, lettini e chioschi per cibo e bevande.
Spiaggia del Porto
Accanto al pittoresco porto di Acciaroli si trova La Spiaggetta, con sabbia finissima e servizi di alta qualità, perfetta per una giornata di relax sotto il sole.
Spiaggia del Caleo: un'atmosfera autentica
Per un’esperienza autentica e tranquilla, visita la Spiaggia del Caleo, con ciottoli che si immergono nel mare e un’atmosfera lontana dalla folla. Parcheggio disponibile lungo la strada.
La dog beach ad Acciaroli
Per chi viaggia con animali, ad Acciaroli è disponibile una dog beach, dedicata ai cani e ai loro padroni.
Le spiagge di Ascea dalla Punta del Telegrafo fino alla Torre di Velia
La spiaggia di Ascea Marina si estende per circa 5 km, dalla Punta del Telegrafo fino alla Torre di Velia.
- Offre servizi come ombrelloni e ristoranti di cucina locale.
- Torre di Velia: un’antica torre greca con viste panoramiche, ideale per esplorare la storia e la bellezza del Cilento.
Le spiagge di Palinuro dalle Saline al Mingardo
Palinuro, famosa per le sue acque cristalline, ospita spiagge premiate come la Bandiera Blu. Tra le più belle:
- Spiaggia dell’Arco Naturale: nota per i tramonti spettacolari e la formazione rocciosa unica.
- Baia del Buondormire: perfetta per escursioni in barca, con acqua cristallina e sabbia dorata.
Le spiagge di Marina di Camerota: dalla Spiaggia Troncone alla Baia degli Infreschi
Marina di Camerota è un tesoro naturale con spiagge e grotte. Tra i luoghi più suggestivi:
- Spiaggia del Troncone: la prima spiaggia naturista autorizzata della Campania.
- Baia degli Infreschi: una riserva marina protetta, ideale per snorkeling.
Prenota una gita in barca per la Baia degli Infreschi
Costa della Masseta: spiagge incantevoli e grotte nascoste
La Costa della Masseta, nell'area protetta degli Infreschi, offre spiagge incontaminate e calette raggiungibili solo via mare, tra cui:
- Spiaggia del Marcellino: accessibile con gite in barca dal porto di Scario.
- Spiaggia dei Gabbiani: perfetta per chi cerca pace e tranquillità.
Sei alla ricerca di un alloggio nel Cilento?
Scopri le strutture disponibili e contatta i proprietari
Domande frequenti sulle spiagge del Cilento
Ci sono spiagge adatte alle famiglie con bambini?
Nel Cilento, ci sono diverse spiagge ideali per le famiglie con bambini. Te ne segnaliamo alcune: la spiaggia di Marinella a Palinuro: una spiaggia con fondali sabbiosi e adatta ai bambini. Qui ci sono stabilimenti balneari ben attrezzati. La spiaggia della Calanca a Marina di Camerota: una spiaggia di sabbia fine e dorata con acque sicure per i bambini. È dotata di stabilimenti balneari con servizi completi. La spiaggia Grande di Acciaroli: altra spiaggia di sabbia con fondali adatti ai bambini e stabilimenti balneari ben forniti. La spiaggia del lungomare di Casal Velino Marina: spiaggia di sabbia con fondali sabbiosi adatti ai bambini. Anche questa spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari. Tutte queste spiagge offrono un ambiente sicuro per i bambini grazie ai fondali bassi e sabbiosi e forniscono servizi come lettini, ombrelloni, bar e ristoranti per un'esperienza confortevole in famiglia al mare nel Cilento.
C'è una spiaggia dedicata ai naturisti o la comunità LGBTQ+ nel Cilento?
Nel Cilento, la Spiaggia del Troncone a Marina di Camerota rappresenta una destinazione ideale per gli appassionati di naturismo. Situata a breve distanza dal centro di Marina di Camerota, la Spiaggia del Troncone offre un'opportunità unica per chi desidera godersi il mare e il sole in completa libertà e contatto con la natura.
Ci sono spiagge meno affollate o nascoste nel Cilento?
Nel Cilento, i luoghi meno frequentati e tranquilli si trovano soprattutto lungo le coste meno accessibili, che sono raggiungibili tramite sentieri o in barca. Ad esempio, le spiagge di Punta Licosa sono accessibili solo via mare nei mesi di luglio e agosto, ma negli altri periodi è possibile raggiungerle anche a piedi. Se ti dirigi verso Acciaroli, potrai scoprire la tranquilla spiaggia del Caleo, caratterizzata da ciottoli ed è situata in una zona appartata. Altre opzioni includono la spiaggia di ciottoli di Porto del Fico a Pioppi, così come le discese a mare di Località Piani e Fossa dell'Elice a Casal Velino. Se provieni da Ascea e percorri la strada provinciale ex SS 447 verso sud, a circa 3 km da Pisciotta, troverai una stradina che conduce a una spiaggia nascosta, la spiaggia di Pietracciaio. Inoltre, a Marina di Camerota, prima di raggiungere la spiaggia della Calanca, puoi esplorare alcune calette lungo il sentiero delle "Quattro Spiagge".
Quali sono le spiagge dedicate ai cani disponibili nel Cilento
Pollica è stato tra i primi comuni del Cilento a istituire una spiaggia per cani. Ad Acciaroli, lungo la costa nota come "La spiaggia delle pietre," è stata creata una "dog beach" dedicata appositamente ai cani e ai loro padroni. A Capaccio Paestum, attualmente ci sono due spiagge libere per cani, una in zona Solofrone e l'altra in località Licnella. Anche a Policastro e Sapri, rispettivamente nella zona del Fiume e in località Brizzi, sono state istituite le spiagge libere per cani. Bau Bau Beach a Palinuro è un vero e proprio stabilimento balneare attrezzato per i cani. Qui, i cani e i loro padroni possono godersi una vasta gamma di servizi, tra cui lettini, ombrelloni, un bar e un ristorante. Su richiesta, è disponibile personale medico-veterinario per assistere i cani in spiaggia e persino servizi di toelettatura. Infine, a Casal Velino, c'è una zona dedicata ai cani vicino a Velia, che offre un'opzione aggiuntiva per i padroni di animali domestici che desiderano trascorrere del tempo al mare con i loro amici a quattro zampe.
Vuoi saperne di più?
Approfondisci la cultura, i luoghi e le tradizioni del Cilento attraverso i nostri articoli dedicati.
Le altre spiagge del Cilento
Esplora altre splendide spiagge lungo la costa del Cilento per la tua prossima giornata di mare.
Le spiagge di Pisciotta: dalle Calette nascoste alla spiaggia di Caprioli
Se cerchi tranquillità e natura, le spiagge di Pisciotta sono la scelta perfetta. Scopri la bellezza della costa cilentana con la nostra guida.
Dove andare al mare a Castellabate: le spiagge più belle per l'estate
Visita Castellabate e le sue spiagge: Lago, Pozzillo, Ogliastro Marina. Tutte le informazioni per organizzare la tua vacanza.
Guida alle spiagge di Agropoli: da Trentova a San Francesco
Goditi il mare cristallino di Agropoli: guida alle spiagge più belle, perfette per famiglie e amanti della natura.
Luoghi da visitare nel Cilento
Una raccolta di luoghi imperdibili nel Cilento, tra borghi storici, bellezze naturali e attrazioni locali.